Preventivo sito web online
L’attuale regime fiscale forfettario prevede l’esenzione dell’imposta IVA in fattura, per cui non subirai il rincaro sui costi di servizio.
Per iniziare la realizzazione del sito web oltre all’approvazione del preventivo è necessario sottoscrivere il contratto in tutte le parti, scansionarlo e inviarlo via email in formato PDF.
La fattura va corrisposta per il 50% in acconto prima di iniziare la realizzazione del sito web, il saldo si corrisponde alla data del collaudo previsto entro 30 giorni dalla stipula del contratto.
Assistenza e gestione
L’assicurazione prevede una copertura completa da virus, malfunzionamenti, errori di sistema e bug. La copertura è valida alle seguenti condizioni: il fornitore deve essere l’unico amministratore ad avere le chiavi del sito, oltre al Cliente, il quale non è tenuto a farvi alcuna modifica.
Il supporto WP può esserti utile se vuoi inserire contenuti nel blog e se desideri apportare delle piccole modifiche al sito. Nello specifico puoi richiedere il supporto per inserire articoli, sostituire immagini e loghi, modificare banner e slider.
La durata della formazione è di circa 2 ore e può essere svolta in sede o online, infine riceverai un vademecum di supporto sugli argomenti trattatati. Oggetto della formazione è il CMS WordPress, limitatamente all’aggiornamento del testo e delle immagini presenti nel corpo delle pagine del sito web, imparerai inoltre la giusta procedura per inserire un nuovo articolo nel blog. Vuoi imparare a gestire autonomamente il tuo sito web? Allora la formazione WP fa al caso tuo.
Strumenti e costi vivi
I costi strumentali devono essere sostenuti direttamente dal Cliente, nei modi e nei tempi stabiliti. Ad ogni modo verrai assistito dal consulente sia nella scelta degli strumenti, sia durante le procedure di acquisto.
Materiali del committente
Certamente! In questo caso non verrà effettuata la revisione dei testi.
Il Cliente realizza le bozze dei testi in collaborazione con il copywriter (che fornisce tutte le indicazioni necessarie), il quale effettuerà la revisione completa prima di inserire i contenuti nelle pagine del sito web.
Dovrai fornire i seguenti accessi: Account Google, Account Hosting (CPanel FTP), Account WordPress, Account template e plugins, Account GDPR service per permettere la configurazione della privacy policy e cookie solution. Possono essere richiesti dal web master ulteriori accessi per integrare servizi di terze parti nel sito web. Ad ogni modo non devi preoccuparti perché sarà il web master ad occuparsi di tutto.
Creazione sito web
AutoreDigitale realizza ogni genere di sito web su WordPress: vetrine, blog, landing page, e-commerce creati su misura per te.
La landing page è una singola pagina web senza punti di uscita, destinata al marketing di prodotti e servizi (può essere realizzata all’interno di un sito o può essere orfana), quindi appositamente strutturata per concludere la vendita. Spesso il visitatore la raggiunge tramite link, popup sul sito, pubblicità social e display.